Centri di raccolta

 

Da lunedì 3 febbraio 2025: 

  • potenziamento di “Livorno Sud” in Via Cattaneo per le Utenze domestiche che avrà un’apertura oraria anticipata e prolungata nonché accessibile anche la domenica mattina. Più nel dettaglio vi si potrà entrare dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 19.00; la domenica dalle 8.00 alle 12.00.
  • il Centro di Raccolta Picchianti in Via degli Arrotini risulterà chiuso per lasciare spazio ai lavori da dedicare in loco al progetto congiunto AAMPS-ASA per la realizzazione di un impianto di digestione anaerobica che permetterà di trattare in maniera integrata i fanghi reflui civili, la frazione organica da rifiuti solidi urbani e gli sfalci/potature da giardino prodotti dalla città di Livorno.
  • programmata l’apertura di un Centro Ambientale Temporaneo, sempre in località “Picchianti” con accesso da Via dei Cordai, dove le utenze domestiche potranno portare le stesse tipologie di rifiuti tutti i sabati con orario 8.30-17.00. Le utenze non domestiche dovranno invece contattare gli uffici di AAMPS/Retiambiente per concordare l’eventuale ritiro direttamente presso gli esercizi commerciali (ufficio.commerciale@aamps.livorno.it, tel. 0586/416.238-287-284).
  • sono in corso le procedure per realizzare l’apertura di un nuovo Centro di Raccolta “Picchianti” in Via delle Corallaie con l’obiettivo di renderlo disponibile alla cittadinanza entro pochi mesi.

I centri di raccolta sono strutture dove i cittadini possono conferire gratuitamente i propri rifiuti, tra cui:
– rifiuti urbani differenziati
– mobili e arredi
– grandi e piccoli elettrodomestici
– pile e batterie
– alcune tipologie di rifiuti speciali

Per accedere ai centri di raccolta occorre la tessera sanitaria.

Affinché i rifiuti possano essere recuperati, non devono essere consegnati umidi o bagnati, con muffa, infestati da parassiti. I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – (RAEE) – devono essere consegnati integri, non smontati.

Non si accettano materiali che contengono amianto (per sapere come smaltirlo contattare il numero verde 800-031-266)

Utile da sapere

Apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

La legge prevede che “i rivenditori di elettrodomestici, assicurano, al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica destinata ad un nucleo domestico, il ritiro gratuito, in ragione di uno contro uno, dell’apparecchiatura usata di tipo equivalente”.
In alternativa i RAEE possono essere conferiti ai centri di raccolta AAMPS.

Piccole apparecchiature elettroniche domestiche (PAED)

Le utenze domestiche possono consegnare all’interno dei locali di un qualsiasi punto vendita (superficie minima di almeno 400mq) le apparecchiature elettroniche domestiche di piccole dimensioni (inferiori a 25 cm) senza obbligo di acquisto di un prodotto nuovo.
In alternativa i PAED possono essere conferiti ai centri di raccolta AAMPS.

Posso accedere ai Centri di Raccolta con un motocarro/autocarro di mia proprietà per conferire i rifiuti?
Sì, previa registrazione della targa del mezzo se questo è intestato a persona fisica e non eccede i 4 mt di lunghezza e/o maggiore di 2 tonnellate. Gli accessi consentiti annualmente sono 4.

Sfalci e potature

I rifiuti di manutenzione del verde privato, se prodotti nell’ambito di un’attività manutentiva “fai da te” da parte di privati cittadini, sono rifiuti urbani e possono essere portati ai Centri di Raccolta. Ogni cittadino titolare della Tari (Tassa sui rifiuti) può portare i propri sfalci e potature al Centro di Raccolta. Il cittadino, titolare della Tari, deve presentarsi all’INFO POINT esibendo la propria tessera sanitaria ed il documento di identità (documento in corso di validità). Gli sfalci saranno pesati e potranno essere portati ai Centri di Raccolta “gratuitamente” fino al raggiungimento di 1.000 kg/anno.

Per conferire quantitativi superiori i cittadini intestatari della TARI potranno portare i propri sfalci ai Centri di Raccolta acquistando un “buono valido per lo scarico di sfalci” recandosi presso gli uffici AAMPS di Via dell’Artigianato 39/B – 57121 Livorno nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 :

kg sfalci per il titolare della TARI conferibili al centro di raccolta Prezzo

(IVA inclusa)

Buono valido per lo scarico di sfalci

ai centri di raccolta

100 6,95 €

Il pagamento avviene esclusivamente in contanti.

Materiali da costruzione o cemento provenienti da piccoli interventi “fai da te”

I rifiuti inerti prodotti nell’ambito di una piccola attività manutentiva “fai da te” da parte dei privati cittadini (conduttori della civile abitazione) possono essere portati ai Centri di Raccolta. Ogni cittadino, titolare della Tari (Tassa sui rifiuti), può portare i propri rifiuti inerti al Centro di Raccolta. Il cittadino, titolare della Tari, deve presentarsi all’INFO POINT esibendo la propria tessera sanitaria ed il documento di identità (documento in corso di validità). Gli inerti saranno pesati e potranno essere portati ai Centri di Raccolta “gratuitamente” fino al raggiungimento di 1.000 kg/anno.

Non sono previsti quantitativi aggiuntivi. In caso di necessità il cittadino può richiedere un servizio a pagamento all’indirizzo: ufficio.commerciale@aamps.livorno.it

ATTENZIONE: ABBANDONARE I RIFIUTI E’ UN REATO SONO PREVISTE SANZIONI DA 25 € A 500 €