AAMPS: L’AZIENDA RISPONDE

In relazione alla lettera dal titolo “La carta vola e invade la Scopaia”, pubblicata sulle pagine de Il Tirreno in data odierna (venerdì, 02/03/2018), rispondiamo quanto segue.
Il servizio di raccolta dei rifiuti con modalità “porta a porta” prevede la consegna ad ogni stabile dei contenitori condominiali per il corretto conferimento dei rifiuti differenziati. In virtù di quanto indicato dall’Ordinanza Sindacale i cittadini devono collocare tali contenitori all’interno delle aree private e provvedere all’esposizione nei giorni/orari indicati dal calendario (farà seguito la vuotatura a cura degli operatori di A.Am.P.S. SpA). Sia in funzione del mantenimento del decoro sia per evitare lo spostamento dei contenitori da parte di terzi, l’Azienda ha suggerito ai condòmini di realizzare apposite aree recintate accessibili dall’esterno da parte degli operatori. Una soluzione già sperimentata da molti cittadini con successo che, anche in caso di forte vento, garantisce la permanenza in loco sia dei contenitori sia dei sacchetti contenenti il multimateriale (plastica, alluminio, Tetra Pak). Aggiungiamo che tutti i contenitori condominiali per la raccolta dei rifiuti sono dotati di un coperchio con un sistema di apertura a pedaliera che ne facilita l’utilizzo, garantisce l’igiene di chi ne fruisce ed impedisce ai rifiuti di uscire. Se però il coperchio non viene richiuso, con particolare riferimento al contenitore per la carta, può capitare che il materiale esca soprattutto in presenza di condizioni di forte vento. La segnalazione del Sig. Fernando Marconi ci è stata comunque utile per effettuare questa mattina un capillare sopralluogo in tutto il rione Scopaia, constatando buone condizioni di igiene e decoro garantite anche grazie al rispetto e alla cura che gli abitanti prestano a favore del decoro urbano, dell’ambiente e della raccolta differenziata dei rifiuti.