Livorno, 24 maggio 2018 – Prosegue l’intensa attività di Aamps per liberare le strade di Livorno dalla presenza degli ingombranti, troppo spesso abbandonati illegalmente nei pressi dei vecchi cassonetti per l’indifferenziata o negli spazi pubblici. Sabato 26 maggio dalle 9.00 alle 13.00 in via Fratelli Gigli, nel rione Corea, sarà allestito un punto di raccolta dove poter consegnare gratuitamente mobili, materassi, elettrodomestici di grandi dimensioni e altri rifiuti simili di non semplice smaltimento.
Per l’occasione, gli operatori della società in house del Comune di Livorno per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti e della pulizia stradale in città saranno disponibili a fornire tutte le informazioni utili per cominciare a conoscere il servizio di raccolta “Porta a porta” di prossimo avvio in questa zona e per usufruire del servizio di ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti, ponendo fine a un fenomeno ancora diffuso e contrario al rispetto e al decoro che ogni città si merita.
Oltre alle iniziative di carattere straordinario come quella di sabato in Corea e quelle realizzate nelle scorse settimane per promuovere tra i cittadini le buone pratiche ecologiche, Aamps offre infatti ai cittadini diverse possibilità per il corretto smaltimento dei vecchi mobili e dei più vari arredi di grandi dimensioni. Gli ingombranti si possono infatti consegnare gratuitamente ai Centri di Raccolta in via degli Arrotini 49 e in via Cattaneo 81 oppure possono essere dismessi prenotando il ritiro a domicilio senza alcun costo per i cittadini. Basta una telefonata al numero verde 800-031.266 oppure un click nella sezione dedicata del sito internet per definire il giorno/orario di consegna a cura degli operatori di Aamps.
Contestualmente al punto di ritiro degli ingombranti e all’info point, Aamps ha anche programmato in Corea una serie di interventi mirati per eliminare lo sporco dalle strade attraverso lo spazzamento manuale e meccanico e il diserbo intensivo.
Le prossime “Pulizie di primavera” saranno realizzate a Shangai (sabato 9 giugno).
Per ulteriori informazioni: numero verde 800-031.266 (dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 e il venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00), info@aamps.livorno.it, Facebook/Twitter/Mobile APP (“Aamps Livorno”).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
_pk_id.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 1 year 27 days | Utilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà. |
_pk_ses.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 30 minutes | Mostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
stg_externalReferrer | session | Memorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente. |
stg_last_interaction | 1 year | Determina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione. |
stg_returning_visitor | 1 year | Determina se il visitatore è già stato sul sito internet. |
stg_traffic_source_priority | 30 minutes | Memorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet. |