Raccolta degli oli vegetali esausti: al via un nuovo servizio per i cittadini

A partire da giovedì 28 febbraio le utenze domestiche livornesi avranno un’ulteriore opportunità per avviare a recupero gli oli prodotti nelle abitazioni: per due giovedì al mese (il secondo e il quarto), saranno allestite in città sei postazioni mobili dedicate al recupero di questa particolare tipologia di rifiuto.
I sei punti di raccolta per l’olio, operativi dalle 8.00 alle 15.00, saranno posizionati nelle seguenti strade/piazze:

• via Gobetti
• piazza Europa
• piazza Damiano Chiesa
• piazza Sforzini
• piazza Roma
• piazza 185esimo Reggimento Artiglieria Folgore

Due volte al mese, quindi, sarà possibile portare l’olio esausto da cucina in comuni bottiglie di plastica da inserire negli appositi contenitori. I materiali (l’olio e la plastica) saranno differenziati dagli addetti alla raccolta e avviati al riciclo finale al termine dell’orario di apertura della postazione. Ricordiamo che gli oli vegetali esausti si possono sempre portare anche ai centri di raccolta Aamps in via degli Arrotini 49 e in via Cattaneo 81.

La raccolta degli oli vegetali esausti è fondamentale per garantire la salvaguardia dell’ambiente: se sversati negli scarichi sanitari (lavandini e WC) sono infatti nocivi per fiumi e mari.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde 800031266 (da rete fissa) o 0586.416350 (da rete mobile).

Scarica la locandina del servizio.

Nella foto il Direttore Generale Paola Petrone e l’ass. all’Ambiente del Comune di Livorno Giuseppe Vece.