Da lunedì 15 aprile saranno incrementati gli accessi settimanali ai cassonetti “intelligenti” per i rifiuti riciclabili: 2 volte per carta, plastica e vetro; 3 volte per l’organico.
Livorno, 11 aprile 2019 – Come anticipato dal Sindaco Filippo Nogarin e dall’Assessore all’Ambiente Giuseppe Vece, Aamps conferma l’introduzione in via sperimentale di alcune novità per la raccolta differenziata nel “Centro allargato” e nel “Pentagono” da lunedì 15 aprile. Su richiesta dell’Amministrazione comunale di Livorno, l’accesso settimanale ai cassonetti ad apertura controllata saranno aumentate per le diverse tipologie di rifiuti riciclabili.
Nel dettaglio: sarà possibile conferire vetro, carta e cartone, multimateriale leggero (plastica, alluminio, tetrapak) nei rispettivi cassonetti ad apertura controllata due volte alla settimana; il conferimento dell’organico sarà possibile tre volte alla settimana. Non sono previste modifiche per gli accessi al cassonetto dell’indifferenziato, il cui conferimento rimane a una volta a settimana. L’obiettivo dell’introduzione di queste modifiche è quello di favorire una raccolta differenziata corretta e di migliore qualità, limitando al minimo la produzione di rifiuti urbani non riciclabili.
A fronte di questa novità, l’azienda confida in una maggior consapevolezza da parte di tutti i cittadini sull’importanza di un comportamento virtuoso nello smaltimento dei rifiuti. L’auspicio è che si ponga fine al fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti domestici fuori dai cassonetti ad apertura controllata, nei cestini stradali, a bordo dei marciapiedi e in tutti quei posti dove lo smaltimento errato rappresenta una grave violazione del Regolamento comunale punibile con sanzioni amministrative pecuniarie, oltre che un danno al decoro urbano.
Per informazioni su tutti i servizi offerti da Aamps: numero verde 800-031.266 (dal lunedì sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00), info@aamps.livorno.it, facebook/twitter/mobile APP (“Aamps Livorno”).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
_pk_id.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 1 year 27 days | Utilizzato per riconoscere i visitatori e mantenere le loro varie proprietà. |
_pk_ses.d4ecc22a-868b-4031-8fe0-695e588e0603.9532 | 30 minutes | Mostra una sessione attiva del visitatore. Se il cookie non è presente, la sessione è terminata da oltre 30 minuti ed è stata conteggiata in un cookie pk_id. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
stg_externalReferrer | session | Memorizza l'URL del sito web che ha indirizzato un visitatore al sito corrente. |
stg_last_interaction | 1 year | Determina se la sessione dell'ultimo visitatore è ancora in corso o se è iniziata una nuova sessione. |
stg_returning_visitor | 1 year | Determina se il visitatore è già stato sul sito internet. |
stg_traffic_source_priority | 30 minutes | Memorizza il tipo di traffico che ha portato il visitatore sul sito internet. |