Cassonetti elettronici in centro: apertura illimitata dal 1° dicembre

Il Sindaco Salvetti, l’assessora Cepparello e l’Amministratore Unico di Aamps Rossi annunciano la novità sul servizio di raccolta rifiuti che interesserà 28.589 abitanti.

 Livorno, 15 novembre 2019 – Posizionate progressivamente in centro a partire dal mese di dicembre 2018 con l’obiettivo di favorire i cittadini nel corretto conferimento dei rifiuti e aumentare le percentuali di raccolta differenziata, le postazioni ad accesso controllato utilizzabili con la tessera magnetica nominale non avranno più limitazioni settimanali e annuali nelle aperture dei cassonetti per la carta, il vetro, l’organico, il multimateriale (plastica, alluminio, metallo, tetra pack) e l’indifferenziato.

Più nel dettaglio si tratta di 62 postazioni ad accesso controllato, di cui 13 in area “Pentagono” (108 cassonetti) e 49 in area “Centro allargato” (190 cassonetti). In totale 298 cassonetti attualmente a disposizione di 28.589 abitanti (21361 abitanti nel Centro allargato e 7.228 abitanti nel Pentagono) per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Ad annunciare la novità sul servizio di raccolta è il Sindaco di Livorno Luca Salvetti insieme all’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello e all’Amministratore Unico di Aamps Raphael Rossi.

“Come preannunciato – spiega Salvetti – stiamo lavorando assiduamente con l’assessora all’ambiente e l’Amministratore di Aamps per trovare soluzioni concrete alle criticità presenti sulla raccolta PAP. Ci stiamo adoperando facendo scelte condivise avvalendoci anche dei suggerimenti dei cittadini e delle valutazioni di tutti quei lavoratori che quotidianamente realizzano tali attività. Al contempo – prosegue il Sindaco – ridurremo progressivamente i disagi rappresentati mesi addietro dalla cittadinanza che, pur apprezzando lo sforzo profuso a vantaggio dell’ambiente, del decoro e dell’igiene urbano, non è rimasta pienamente soddisfatta da una serie di scelte tecnico-operative discutibili e modificabili. Il primo atto concreto sarà quindi l’eliminazione agli accessi dei cassonetti elettronici presenti sia in area Pentagono sia nel Centro Allargato”.

Le conferme arrivano dall’Amministratore Unico di Aamps: “Stiamo definendo gli ultimi accorgimenti di natura informatica – afferma Rossi – per introdurre questo cambiamento già a partire dal 1° dicembre. Sarà nostra premura controllare continuativamente la quantità e la qualità dei rifiuti che andremo a raccogliere per favorire un ulteriore incremento delle percentuali di raccolta differenziata e alimentare il circolo virtuoso del riciclo dei materiali. In più realizzeremo controlli sempre più stringenti sulle modalità di conferimento dei rifiuti anche per contrastare i fenomeni diffusi di abbandono indiscriminato dei rifiuti e di danneggiamento dei contenitori stradali”.

In questa direzione si esprime anche l’assessora Cepparello: “L’Azienda è costretta ad effettuare interventi di manutenzione quotidiani – aggiunge Cepparello – sia di natura meccanica che elettronica. Auspichiamo che l’apertura illimitata dei contenitori possa non solo risultare apprezzata dai cittadini in termini di miglioramento della qualità del servizio ma sia anche un deterrente ai danneggiamenti i cui costi ricadono inevitabilmente sulla collettività”.

Per maggiori informazioni sono sempre a disposizione il numero verde Aamps 800-031.266 (dal lunedì a sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00), la casella e-mail info@aamps.livorno.it, la pagina facebook e l’app “Aamps Livorno”.

 

Comunicato a cura dell’uff. Stampa del Comune di Livorno.