“Spiaggia di Calignaia”: pulizia straordinaria dei viali di accesso

Comune di Livorno, Aamps e WWF monitoreranno l’area anche a ferragosto.
                                                                 .
Una vista mozzafiato, la vegetazione lussureggiante, l’aria salmastra, il rumore delle onde ma, purtroppo, anche qualche rifiuto gettato incautamente da ignoti nei sentieri di accesso.
                                                                 .
È come si presenta talvolta la “Spiaggia di Calignaia” in località Romito alle centinaia di livornesi e turisti che in estate si apprestano a trascorrere una piacevole e rilassante giornata in famiglia o con gli amici. I più si disfano correttamente dei rifiuti utilizzando gli appositi cestini, con l’associazione Marevivo che provvede poi a vuotarli e trasportarli via mare in banchina dove Aamps procede con la raccolta e all’avvio a smaltimento. Qualcuno, invece, pensa bene di non rispettare le più elementari regole a favore dell’ambiente, dell’igiene e del decoro gettando mozziconi di sigaretta, brick per bevande in plastica, cartacce o addirittura sacchetti con rimanenze dei pasti che finiscono tra la vegetazione.
                                                              .
Per questo il Comune di Livorno, Aamps e i volontari del WWF hanno deciso di aumentare il presidio della zona organizzando interventi di pulizia e attività di sensibilizzazione al rispetto della natura e al corretto conferimento dei rifiuti.
                                                                .
Questa mattina l’attenzione si è concentrata ai tratti di discesa/salita che dalla via Aurelia collegano gli arenili e la scogliera. Dalle 8.00 alle 13.00 i volontari, supportati dagli operatori di Aamps, hanno quindi setacciato l’area riempendo 12 sacchi di rifiuti indifferenziati e in plastica.
                                                             .
In previsione di un grande afflusso di frequentatori la “Spiaggia di Calignaia” sarà monitorata anche nel giorno di ferragosto, con l’auspicio che i rifiuti siano gettati negli appositi contenitori e non si creino i presupposti per ulteriori interventi di pulizia occasionali.
                                                                 .