Montenero: pulizia straordinaria della “panoramica”

Con il supporto dell’uff. Ambiente del Comune di Livorno, AAMPS e AVR, i volontari di “Plastic Free”, MuraLi” e “Acchiapparifiuti” raccolgono in poche ore quantitativi significativi di rifiuti abbandonati nella boscaglia.

Elencare le tipologie di rifiuti rinvenute questa mattina dai volontari impegnati a Montenero potrebbe risultare un’impresa analoga allo sforzo e all’impegno eccezionale che queste persone riservano costantemente a favore dell’ambiente.
Oltre a contenitori e barattoli in metallo, bottiglie di vetro, buste di plastica e sporcizia varia abbandonata sul ciglio della strada hanno perfino rinvenuto alcuni giochi da giardino per bambini incautamente gettati da ignoti tra gli alberi e gli arbusti.
Uno scempio per la natura e per il paesaggio che i volontari di “Plastic free”, “MuraLi” e “Acchiapparifiuti”, con il supporto dell’uff. Ambiente del Comune di Livorno, AAMPS e AVR, hanno voluto mitigare intervenendo sulla strada panoramica che da Antignano porta Montenero. Circa 3 km. che i tanti volontari hanno percorso due volte a piedi “armati” di sacchi, guanti, pinze e tanta buona volontà e amore per l’ambiente e la città.

“Stiamo registrando un grande fervore – commenta Giovanna Cepparello, assessora all’Ambiente del Comune di Livorno – da parte di associazioni e gruppi di volontari desiderosi di contribuire a restituire ad alcune aree della città una bellezza che pochi sconsiderati hanno voluto deturpare. Riteniamo che in tali occasioni la presenza degli Ispettori Ambientali di AAMPS sia un contributo fondamentale per risalire agli eventuali autori degli abbandoni e infliggere le opportune sanzioni”.