Domande frequenti (F.A.Q.)

Raccolta Porta a porta

Consegna delle attrezzature ai cittadini per il "porta a porta", cosa c'è da sapere?

AAMPS effettua il servizio di raccolta “porta a porta” nel comune di Livorno, per ciascun rifiuto, secondo le seguenti modalità:

 

  • raccolta ad utenza singola => per ciascuna utenza è prevista una dotazione di contenitori dedicati, che la stessa dovrà gestire di proprio conto per l’esecuzione del servizio;

 

  • raccolta ad utenze aggregate (raccolta condominiale) => più utenze vengono raggruppate fra loro ed a questa “unione” vengono assegnati i contenitori necessari al servizio di raccolta. Tutte le utenze che fanno parte dell’aggregato sono chiamate alla gestione dei contenitori comuni per l’esecuzione del servizio.

 

Per i diversi rifiuti quindi un’utenza potrebbe averne alcuni trattati come raccolta singola ed altri trattati come raccolta aggregata (condominiale).

 

Per la prima attivazione del servizio, l’utente iscritto a ruolo TARI può presentarsi al “PUNTO DI CONTATTO” di AAMPS per ricevere la dotazione standard prevista per il caso in oggetto. Tale dotazione dipende dal contesto in cui è inserita l’utenza e verrà comunicata direttamente dagli addetti AAMPS sul momento.

Perché devo firmare i moduli che mi vengono presentati durante la consegna dei materiali per la raccolta “porta a porta”?

Perché i moduli compilati certificano ufficialmente la consegna di ciascuna attrezzatura alla relativa utenza.

Cosa devo fare della mia copia firmata dei moduli di consegna dei materiali per la raccolta “porta a porta”?

E’ necessario conservarla! Contiene i codici dei contenitori associati alla vostra utenza.

Quando espongo i contenitori o i sacchi su strada, in caso di sinistro, di chi è la responsabilità?

I contenitori devono essere esposti e ritirati rispettando le modalità, i giorni e gli orari indicati dall’azienda nel rispetto dell’ordinanza sindacale. AAMPS ha stipulato idonea copertura assicurativa che garantisce e manleva il comodatario da ogni responsabilità dal momento del ritiro sino alla restituzione dei contenitori in tutte le ipotesi di corretto utilizzo.  Pertanto solo l’esposizione non conforme alle indicazioni fornite da AAMPS e quindi in violazione dell’ordinanza sindacale potrebbe esporre l’utente, custode del bene, a responsabilità per eventuali danni a terzi ad eccezione che non dimostri che il danno si è verificato per caso fortuito o forza maggiore (es.  situazioni climatiche avverse) eventi da lui non prevedibili al momento dell’esposizione.

Nel caso di smarrimento, danneggiamento o furto dei miei contenitori per la raccolta “porta a porta” cosa devo fare?

E’ necessario chiamare immediatamente il numero verde AAMPS 800-031266. affinché le attrezzature smarrite, danneggiate o rubate vengano disassociate dall’utenza e per la successiva consegna della nuova attrezzatura.

Nel caso di smarrimento, danneggiamento o furto dei miei contenitori per la raccolta “porta a porta” cosa devo fare?

Chiama immediatamente  il numero verde AAMPS 800-031266. Provvederemo alla consegna della nuova attrezzatura.

Nel caso di “cambio casa” da/per una zona servita con la raccolta “porta a porta”, cosa devo fare?

Se si lascia o si va in una zona servita dalla raccolta “porta a porta”, si deve contattare il numero verde AAMPS 800-031266 per  la restituzione dei contenitori assegnati oppure per la consegna della dotazione necessaria.

Se devo partire e non riesco ad esporre i contenitori della raccolta porta a porta negli orari indicati cosa devo fare?

Puoi consegnarli ad uno dei nostri Centri di Raccolta in via Cattaneo 81 e in via degli Arrotini 49. Per conoscere nel dettaglio il funzionamento e gli orari di accesso ai Centri di Raccolta puoi telefonare al numero verde 800.031.266, cliccare la sezione dedicata presente sul nostro sito all’indirizzo www.aamps.livorno.it/cittadini/centri-di-raccolta, oppure scaricare la nostra APP sul tuo smartphone (“Aamps Livorno”).

In alternativa potresti sfruttare il nostro servizio di “Postazioni Ecologiche Mobili”, telefona al numero verde 800.031.266 per conoscere giorni e orari.

Non ho ancora ricevuto in comodato d’uso gratuito i contenitori per la raccolta dei rifiuti “porta a porta”. Cosa devo fare?

Contattaci attraverso il numero verde 800.031.266 oppure inviaci un’e-mail all’indirizzo info@aamps.livorno.it per definire le necessità e le modalità di consegna o ritiro presso la sede AAMPS dei contenitori necessari.

Come vengono trattati da AAMPS i dati personali degli accesi alle postazioni ad accesso controllato (PAC) mediante la tessera ?

Il trattamento dei dati è gestito da AAMPS in conformità al GDPR (articolo 6 comma 1 lettera e)) e in particolare, essendo il trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, non è prevista l’acquisizione del consenso.
In ogni caso AAMPS, al momento della consegna della tessera, allega la seguente informativa.