RACCOLTA “PORTA A PORTA” A MAGRIGNANO: L’AZIENDA PRECISA (IL TIRRENO)

raccolta porta a porta

In relazione all’articolo dal titolo “Porta a porta rinviato a Borgo di Magrignano”, pubblicato sulle pagine de Il Tirreno in data odierna (martedì, 28/11/2017), riteniamo opportuno precisare quanto segue.

Il servizio di raccolta dei rifiuti con modalità “porta a porta” risulta regolarmente avviato nell’area “Borgo di Magrignano” nella giornata di ieri lunedì, 27 novembre secondo il calendario dedicato e nel rispetto dell’Ordinanza sindacale n. 142102 del 21/11/2017 (il documento è presente sul sito internet aziendale all’indirizzo https://www.aamps.livorno.it/web/wp-content/uploads/2017/11/Ordinanza-Magrignano.pdf).

Ricordiamo che, in un primo momento, il programma prevedeva l’inizio dell’attività il 25 settembre comprendendo anche i rioni Leccia e Scopaia per 12.557 abitanti complessivi. Gli eventi atmosferici noti ci hanno però necessariamente indotto ad un rinvio che è stato comunicato con congruo anticipo ai cittadini interessati attraverso le assemblee pubbliche, i contatti diretti casa per casa, le affissioni degli avvisi ai portoni, la postazione mobile, i comunicati stampa, le news pubblicate sul sito internet e sui social e altri eventi informativi.

Avendo constatato la presenza di tratti stradali della zona con problematiche di viabilità che limitano l’accesso ai nostri mezzi/operatori, soltanto 467 famiglie ubicate in via Filippelli, via Mazzaccherini, via Romiti, via Lomi, via Natali e via Renucci hanno ricevuto un’ulteriore informativa indicante la collocazione di “postazioni di prossimità”. Si tratta di punti di conferimento dei rifiuti che garantiscono la possibilità di realizzare agevolmente la raccolta differenziata di tutte e cinque le frazioni dei rifiuti previste dal “PAP” (organico, carta-cartone, multimateriale, vetro, residuo non differenziabile). Ovviamente le famiglie in questione potranno usare lo “starting Kit” in precedenza consegnato composto da una bio-pattumiera, una prima fornitura gratuita di n. 60 sacchetti biodegradabili per l’organico e una fornitura annuale di n. 75 sacchetti gialli per il multimateriale (una volta terminati potranno essere richiesti al numero verde 800-031.266).

Nel momento in cui sussisteranno i presupposti sarà certamente nostra premura attivare la modalità di raccolta “porta a porta” anche in queste strade. In tal senso i contenitori in precedenza consegnati alle abitazioni mono o bifamiliari che momentaneamente fruiranno delle “postazioni di prossimità” verranno lasciati in dotazione.

Cogliamo l’occasione per ringraziare gli abitanti del “Borgo di Magrignano” per la comprensione e la disponibilità riservata ai nostri tecnici e operatori, sia durante i numerosi eventi comunicativi sia nello svolgimento effettivo del servizio.

Per ulteriori informazioni: numero verde 800-031.266 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00), “whatsapp” (3666200878), www.aamps.livorno.it, info@aamps.livorno.it, facebook/twitter/app (“Aamps Livorno”).