Terre e rocce da scavo

Terre e rocce da scavo

Il suolo escavato durante attività finalizzate alla realizzazione di un’opera è chiamato Terra e Roccia da Scavo. Le terre escavate possono contenere anche materiale di origine antropica senza eccedere la quantità massima del 20% in peso. La loro gestione è disciplinata dal D.Lgs. 152/2006 e da una importante integrazione, il D.P.R. n° 120 del 13/06/2017 recante la disciplina semplificata per la gestione delle terre e rocce da scavo.

Il D.P.R. norma la gestione di terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti, terre e rocce non qualificabili come sottoprodotti ed escluse dall’ambito disciplinare dei rifiuti e terre qualificate come rifiuti; definisce le modalità di campionamento del terreno e identifica 2 set analitici “standard“ contenenti i parametri che devono essere ricercati ed i valori limite che devono essere rispettati. Per i terreni qualificati come sottoprodotti definisce un Test di Cessione a Recupero per valutare la possibilità di riutilizzo del terreno in altri siti.

Il laboratorio AAMPS è in grado di determinare i parametri per cui sono previsti dei valori-limite da rispettare, diversi a seconda della destinazione di utilizzo del terreno: “Siti ad uso Verde Pubblico, Privato e Residenziale“ o “Siti ad uso Commerciale ed Industriale“.

PANORAMICA DEI NOSTRI SERVIZI

  • Assistenza nella definizione del pacchetto analitico necessario in funzione della normativa vigente.
  • Campionamento secondo UNI EN 10802 e D.P.R. n° 120 del 13/06/2017.
  • Analisi e valutazione della destinazione di utilizzo delle Terre e Rocce da scavo secondo la normativa vigente: determinazione di Metalli, BTEX, IPA, Composti Organici Volatili, Clorobenzeni, PCB, Idrocarburi Pesanti, Idrocarburi Leggeri, Amianto, ecc.
  • Commento sul riutilizzo in “ Siti ad uso Verde Pubblico, Privato e Residenziale“ o “Siti ad uso Commerciale ed Industriale “ del terreno secondo la normativa vigente.
  • Valutazione, secondo quanto previsto nella disciplina sui rifiuti, delle terre e rocce da scavo qualificate come rifiuti cioè quelle a cui sono stati associati dal produttore i codici EER 17 05 04 (Terre e Rocce non contenenti sostanze pericolose) o EER 17 05 03* (Terre e Rocce contenenti sostanze pericolose).

Per contattare il laboratorio di analisi potete usare i seguenti recapiti

Telefono335 10 29 341
(attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00)

Emaillaboratorio@aamps.livorno.it


Photo credits: © pixabay.com