Acque potabili e sotterranee

Acque potabili e sotterranee

Le acque sotterranee sono grandi depositi di acqua, alimentati solitamente dalle precipitazioni (acque meteoriche), le quali, penetrando nel sottosuolo vanno a formare quelle che vengono definite le falde acquifere. Per il monitoraggio delle acque sotterranee il D. Lgs. 152/2006 impone dei valori-limite da rispettare, orientati alla prevenzione dell’inquinamento ambientale. Il Laboratorio AAMPS è in grado di effettuare campionamenti da pozzi e piezometri per valutare la qualità dell’acqua sia dal punto di vista strettamente ambientale che sulla base del suo eventuale utilizzo come acqua destinata al consumo umano; le acque a consumo umano sono normate nel D.Lgs. 31/2001 e nella Direttiva UE 2020/2184.

L’acqua destinata al consumo umano deve essere sicura e pulita.  Per questo, per salvaguardare la salute umana, la legge ha stabilito precisi limiti per alcuni parametri chimici e microbiologici che devono essere rispettati e controllati nel tempo. I controlli qualità dell’acqua sono eseguiti per garantire la sicurezza dell’acqua nelle aree pubbliche di balneazione e nei centri termali. Il laboratorio AAMPS effettua le principali analisi chimiche e microbiologiche definendone la conformità rispetto ai limiti previsti nelle normative vigenti.

PANORAMICA DEI NOSTRI SERVIZI

  • Assistenza nella definizione del pacchetto analitico necessario in funzione della normativa vigente, dell’utilizzo dell’acqua e delle caratteristiche del sito di campionamento.
  • Campionamento di acque destinate al consumo umano e acque ad uso natatorio (piscina).
  • Campionamento di acque sotterranee e spurgo di piezometri.
  • Effettuazione di analisi chimiche, le principali: pH, conducibilità, solfati, cloruri, calcio, sodio, magnesio, nitrati, cromo, solventi organici volatili.
  • Effettuazione di analisi microbiologiche, le principali: coliformi totali, enterococchi, pseudomonas, clostridium.
  • Valutazione dell’eventuale grado di contaminazione presente con confronto con i limiti previsti dalle normative vigenti.

Per contattare il laboratorio di analisi potete usare i seguenti recapiti

Telefono335 10 29 341
(attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00)

Emaillaboratorio@aamps.livorno.it


Photo credits: © pixabay.com