Ritiro a domicilio degli ingombranti: attenzione alla corretta esposizione dei rifiuti

Ritiro degli ingombranti _ aamps livorno

Le raccomandazioni di AAMPS ai cittadini per favorire l’efficacia del servizio salvaguardando l’incolumità dei lavoratori

È uno dei servizi più richiesti e apprezzati dai cittadini ed è quotidianamente realizzato su tutto il territorio comunale. Basta una semplice telefonata al numero verde 800031266, oppure si segue la procedura online con pochi click dalla sezione dedicata del sito www.aamps.livorno.it, ed è possibile prenotare il ritiro a domicilio gratuito dei rifiuti ingombranti e dei beni durevoli.

Così facendo si ha la possibilità di disfarsi rapidamente di una molteplicità di rifiuti come armadi, tavoli, poltrone, divani, reti per letto, sedie, materassi, assi di legno, frigoriferi, congelatori, condizionatori, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, piani cottura, scaldabagni e televisori.

I rifiuti (orientativamente un quantitativo non superiore ad 1 metro cubo o 5 pezzi) dovranno essere collocati davanti al numero civico della propria abitazione con esposto il codice identificativo dell’appuntamento rilasciato al momento della prenotazione.

AAMPS raccomanda ai fruitori del servizio di prestare particolare attenzione all’esposizione dei rifiuti, assicurandosi, quando necessario, che siano legati o circoscritti da nastro e che non presentino sporgenze, rilievi o punte che potrebbero causare ferite agli operatori durante la movimentazione.

L’azienda ricorda che è anche possibile prenotare con le stesse modalità il ritiro a domicilio gratuito degli sfalci e delle potature da giardino. I principali rifiuti compresi dal servizio sono: erba, aghi di pino, foglie, rami. In tal caso è opportuno che il materiale sia confezionato in fascine con una lunghezza inferiore ad 1,50 metri o in sacchi biodegradabili (non normali sacchi in plastica) ed esposto nel giorno fissato per il ritiro al piano strada davanti al numero civico o, comunque, in area raggiungibile dal mezzo aziendale.