Pannolini/Pannoloni

RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI

Per venire incontro alle specifiche esigenze di alcune utenze domestiche (es. famiglie con neonati, anziani o degenti presso le abitazioni), che abbiano una raccolta dedicata del rifiuto “residuo non differenziabile”, ovvero quelle utenze che non conferiscono tali tipologie di rifiuti all’interno di contenitori comuni con altre: raccolte condominiali o postazioni stradali, Aamps mette a disposizione un servizio dedicato alla raccolta dei pannolini e pannoloni.

Per attivarlo è necessario inviare una comunicazione scritta agli appositi indirizzi di posta elettronica di AAMPS, oppure telefonare al numero verde 800.031.266 – 0586.416350.

La richiesta dovrà contenere le seguenti informazioni: indirizzo e numero civico di riferimento per l’effettuazione del servizio, codice fiscale e nominativo dell’intestatario a ruolo TARI, codice fiscale del beneficiario della prestazione (ad es. il neonato, l’anziano o il degente).

L’utente che ha inoltrato la richiesta per scritto riceverà una risposta, sempre per scritto, dell’avvenuta attivazione del servizio, con le relative informazioni. L’utente che invece ha inoltrato la richiesta tramite numero telefonico è tenuto a ri-contattare il call-center AAMPS, trascorsi almeno tre giorni lavorativi necessari alle opportune verifiche, per avere conferma dell’avvenuta attivazione.

Una volta attivo, il servizio prevede l’incremento dei ritiri del rifiuto “residuo non differenziabile”, in cui conferire anche i “pannolini/pannoloni”, da 1 a 3 vuotature alla settimana nei giorni/orari prestabiliti.

Il servizio sarà attivo fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello della richiesta. Per gli anni seguenti, l’utente, entro il 31 dicembre è tenuto a rinnovare la richiesta di effettuazione del servizio valida per l’anno successivo.

Attenzione!

  • In assenza di regolare iscrizione a ruolo TARI non è possibile erogare il servizio.
  • Nel caso in cui venissero individuati rifiuti di tipologia diversa dai pannolini e pannoloni in quantità tale da essere preponderanti rispetto a quest’ultimi il mastello non verrà vuotato ed il servizio aggiuntivo di raccolta verrà cessato.
  • Gli utenti che non avessero più la necessità di usufruire del servizio dedicato sono pregati di comunicarlo tempestivamente al numero verde 800.031.266 – 0586.416350.