Laboratorio di analisi

Il laboratorio di AAMPS si avvale di un’esperienza trentennale nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche in campo ambientale a disposizione anche di importanti realtà industriali presenti sul territorio.

Il centro dispone di un Sistema di Garanzia della Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015, ISO 45001:2018, ISO 14001:2015 ed EMAS, opera conformemente alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 ed è incluso negli elenchi del Ministero della Sanità relativi al programma di controllo di qualità per l’idoneità dei laboratori di analisi che operano nel settore dell’amianto (D.M. 7 luglio 1997).

Il nostro impegno, l’esperienza pluriennale del personale impiegato, le strutture di laboratorio altamente tecnologiche e i metodi scientifici ci consentono di fornire un servizio di altissima qualità e “just in time”.

Il laboratorio di analisi è dotato delle più moderne apparecchiature analitiche per soddisfare le numerose applicazioni nel campo ambientale:

  • gascromatografia abbinata alla spettrometria di massa con sistema di iniezione Spazio di Testa;
  • gascromatografia abbinata alla spettrometria di massa con sistema di iniezione Purge and Trap;
  • gascromatografia abbinata alla spettrometria di massa con sistema di iniezione per liquidi;
  • ICP-MS, spettrometria di massa per la determinazione di metalli in tracce e ultratracce;
  • spettrofotometria UV/Vis e FTIR;
  • cromatografia ionica;
  • apparecchiatura TOC solidi e liquidi, calorimetria e microscopia ottica;
  • sistemi di incubazione per analisi microbiologiche.

 

Le specializzazioni

  • Caratterizzazione di rifiuti, attribuzione delle caratteristiche di pericolo, test di cessione per l’ammissibilità in discarica ed il recupero, analisi merceologiche.
  • Caratterizzazione di Terre e Rocce da Scavo e verifica dei valori-limite da rispettare a seconda della destinazione d’uso (D. Lgs. 152/2006, Allegato 5, Tab. 1, Parte IV).
  • Controllo dei processi depurativi di reflui civili e industriali e degli impianti di discarica.
  • Campionamento e analisi chimiche degli effluenti aeriformi emessi da impianti industriali, controllo delle acque destinate al consumo umano e delle acque sotterranee e ricerca di inquinanti negli ambienti di lavoro.
  • Campionamento e analisi microbiologiche su acque destinate al consumo umano (compresa controllo di Legionella), acque sotterranee e acque reflue.
  • Valutazione della microfauna e determinazione dell’indice biotico.
  • Ricerca e classificazione delle diverse forme di amianto, campionamento e determinazione delle fibre aerodisperse (inclusi i cantieri di bonifica).
  • Analisi di caratterizzazione di siti contaminati.