Amianto

Amianto

L’amianto è un materiale da costruzione che in passato veniva ampiamente utilizzato in virtù delle sue eccezionali proprietà ignifughe e termoisolanti; il suo utilizzo è vietato e diverse normative ne impongono la rimozione. È di fondamentale importanza per la salvaguardia della salute umana censire le strutture potenzialmente contenenti amianto per poterne verificare l’effettiva presenza mediante analisi con la tecnica delle microscopia ottica (MOCF-MOLP) e della Spettometria Infrarossa (FT-IR). Durante la rimozione di manufatti contenenti amianto deve essere valutata l’eventuale dispersione di fibre effettuando opportuni monitoraggi ambientali. Il laboratorio AAMPS è incluso negli elenchi del Ministero della Sanità relativi al programma di controllo di qualità per l’idoneità dei laboratori di analisi che operano nel settore dell’amianto (D.M. 7 luglio 1997) e può vantare un’esperienza trentennale sia nell’identificazione della presenza di amianto che nella valutazione di eventuali fibre aerodisperse in ambienti di lavoro o nell’aria ambientale.

PANORAMICA DEI NOSTRI SERVIZI

  • Campionamento di manufatti con sospetta presenza di amianto.
  • Identificazione della presenza di amianto in un manufatto.
  • Ricerca di fibre aerodisperse in ambienti di lavoro e in aria ambientale.
  • Valutazione dello stato di conservazione di manufatti in cemento amianto in edifici secondo quanto previsto dall’algoritmo Amleto messo a punto dalla Regione Toscana.

Per contattare il laboratorio di analisi potete usare i seguenti recapiti

Telefono335 10 29 341
(attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00)

Emaillaboratorio@aamps.livorno.it


Photo credits: © depositphotos.com