Legionella

legionella

Legionella pneumophila è un agente patogeno, appartenente al genere Legionella, e causa principale della legionellosi (infezione polmonare acuta), o meglio malattia dei legionari. Il termine “pneumophila” significa “amante dei polmoni”, infatti induce infezioni principalmente a livello dell’apparato respiratorio.

Microrganismo ubiquitario, è principalmente associato alla presenza di acqua: è stato isolato in ambienti idrici naturali (laghi e corsi d’acqua, sorgenti termali, falde idriche ed ambienti umidi in generale) ed artificiali (impianti idrici, fontane, piscine, vasche idromassaggio, impianti di condizionamento). L’infezione si trasmette attraverso l’inalazione degli aerosol contenenti il batterio .Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro è molto diffuso. Secondo quanto previsto dal D. Lgs 81/2008 e s.m.i. il Datore di Lavoro ha l’obbligo di considerare il rischio legionellosi sia per quanto riguardi i propri lavoratori sia coloro che frequentano la sua struttura.
Per ciascun sito di sua responsabilità, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di effettuare una valutazione del rischio e mettere in atto tutte le misure di prevenzione e controllo descritte nella normativa al fine di evitare il manifestarsi della legionellosi e prevenire ogni rischio. Il laboratorio AAMPS è in grado di ricercare e quantificare la presenza del microrganismo Legionella spp in campioni di acqua mediante l’applicazione di tecniche microbiologiche nel rispetto dei valori limite previsti dalla «Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi».

PANORAMICA DEI NOSTRI SERVIZI

  • Assistenza nella definizione della tipologia di monitoraggio dell’impianto idrico.
  • Campionamento di acque sanitarie (destinate al consumo umano) e di acque di processo-industriali (es. impianti di torri di raffreddamento).
  • Analisi microbiologica con quantificazione del microrganismo nel campione.
  • Valutazione dell’eventuale grado di contaminazione presente mediante confronto con i limiti previsti dalle normative vigenti.
  • Stesura del Manuale Analisi e Gestione del Rischio Legionellosi.

Per contattare il laboratorio di analisi potete usare i seguenti recapiti

Telefono335 10 29 341
(attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00)

Emaillaboratorio@aamps.livorno.it


Photo credits: © depositphotos.com